Bepi Anziani, già vicedirettore dell’Unione Sarda, direttore di Videolina e curatore dell’inserto di questo progetto, spiega in queste righe l’eccezionale iniziativa del Gruppo editoriale L’Unione Sarda che da domenica 15 novembre 2020 pubblicherà ogni giorno una pagina con i nomi di tutti i caduti sardi nella Grande Guerra.
A partire da questa data nel sito unione sarda.it compare una finestra con il sito dell’Albo d’Oro
che ogni giorno si arricchirà dei nomi pubblicati sul giornale, sino a completare l’elenco intero di oltre 15 mila nomi. A seguire Guido Rombi illustra il suo lavoro durato quasi vent’anni di ricerche.
La presentazione di Bepi Anziani

Se notate un’assenza, una dimenticanza o un’omissione dovete solo segnalarcela e colmeremo immediatamente la lacuna. Sono passati 102 anni dalla fine della Grande Guerra, ma quei soldati non devono essere dimenticati. Quasi tutti i paesi della Sardegna hanno eretto una lapide in ricordo dei loro compaesani caduti in guerra ma, fra errori e dimenticanze, il ricordo non era completo. Il lavoro di Guido Rombi propone circa 2000 nomi che non compaiono nell’albo d’oro ufficiale e, con la collaborazione della società editrice del nostro giornale che ci ha creduto fortemente, prende vita un progetto che da un senso storico alla partecipazione dei soldati sardi alla Grande Guerra”.