Giornalismo
Crivelli, un grande giornalista
L’articolo di Carlo Figari che ricorda la figura, il personaggio e il giornalista Fabio Maria Crivelli nel centenario della nascita, a cui il “suo” giornale ha dedicato un’intera pagina. I cent’anni ...Continua a leggereIl duro mestiere del giornalista
L'articolo di Gianfranco Murtas, biografo di Crivelli
L’articolo di Gianfranco Murtas nella pagina dell’Unione Sarda dedicata al centenario della nascita del grande direttore Fabio Maria Crivelli. Murtas è il maggiore biografo e studioso del giornalista “istriano-romano-sardo” che ...Continua a leggereWikipedia del giornalismo sardo
Articolo di presentazione del sito
Riportiamo l’articolo, uscito nella pagina della Cultura de L’Unione Sarda, nel quale Caterina Pinna illustra i temi principali del progetto di questo sito, che lunedì 21 settembre ha avuto il “battesimo” ...Continua a leggereBiblioteca online sul giornalismo sardo
Il servizio del TG di Videolina
Videolina dedica un servizio sul progetto del sito di Carlo Figari presentato all’Ordine dei giornalisti. L’intervista si è svolta nell’ingresso della sede dell’Unione Sarda dove è conservata la collezione del ...Continua a leggereL’Informatore del lunedì torna in campo!
Rinasce la storica testata del supplemento sportivo dell'Unione Sarda
Lunedì 28 settembre 2020 segna la data del ritorno in edicola di una testata storica del giornalismo sardo: L’Informatore del Lunedì, nata nel 1946, sostituita con il nome L’Unione Sarda ...Continua a leggereAndrea Coco, autobiografia professionale
Da cronista di cronaca regionale a inviato sportivo tra Olimpiadi e Mondiali
Il titolo – O fro’ – è un po’ particolare e criptico, per essere una autobiografia professionale, il racconto di quarant’anni di lavoro, da giovane collaboratore a primo direttore sardo ...Continua a leggereL’Almanacco gallurese dal 1992
La rivista di Giovanni Gelsomino, editore e scrittore
L‘Almanacco gallurese diretto da Giovanni Gelsomino ha raggiunto il numero 28 con il volume 2020-21. Il primo numero (dove gallurese indica le radici, il luogo di nascita non il perimetro ...Continua a leggereTerralba ieri & oggi
Dal 1987 l'unica rivista edita da una Pro Loco
La rivista semestrale “Terralba ieri & oggi” si avvicina al traguardo dei 35 anni che compirà nel 2022 e si inserisce a pieno titolo tra i periodici sardi più longevi ...Continua a leggereBlog, blogger e giornali
Panorama sull'informazione online in Sardegna oggi
A distanza di un anno dal post scritto per questo sito da Francesca Matta, proponiamo un aggiornamento sull’attuale panorama regionale del giornalismo online riguardante la presenza di blog e blogger ...Continua a leggereVideolina, la tv dei sardi
Il 6 settembre la storica emittente ha compiuto 45 anni: da Grauso a Zuncheddu
Videolina è la prima emittente televisiva privata in Sardegna, tra le prime a nascere in Italia affermandosi rapidamente nel panorama delle tv locali. La data di nascita: il 6 settembre ...Continua a leggere