Giornalismo

  • Giovanni Mameli, tra libri e giornali

    Docente, critico letterario, fece conoscere gli scrittori sardi sulla stampa
    Giovanni Mameli, tra libri e giornali
    Era iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1976, ci teneva moltissimo a quel tesserino verde di pubblicista e al suo ruolo di critico letterario che, attraverso la stampa, poteva far conoscere ...
    Continua a leggere
  • Teorema, la rivista sarda del cinema

    Nata nel 2005, grazie al web continua le sue pubblicazioni di qualità e interesse
    Teorema, la rivista sarda del cinema
    Cagliari ha sempre avuto una tradizione cinematografica con le numerose sale affollate, arene all’aperto e vari generi di cineforum per gli appassionati dei film d’essai e di qualità. Dal secondo ...
    Continua a leggere
  • Tito Stagno, raccontò l’uomo sulla Luna

    Un grande giornalista cagliaritano
    Tito Stagno, raccontò l'uomo sulla Luna
    All’età di 92 anni è scomparso il giornalista cagliaritano Tito Stagno, pioniere della Tv nazionale, telecronista e conduttore, diventato famoso per la sua lunga diretta del 20 luglio 1969 quando ...
    Continua a leggere
  • La Nuova Sardegna cambia editore

    Ufficializzato il passaggio al Gruppo Sae
    La Nuova Sardegna cambia editore
    Com’era stato annunciato lo scorso novembre, La Nuova Sardegna è passata al nuovo editore SAE Sardegna. La notizia, comparsa in anteprima sul sito di Prima Comunicazione, è stata resa nota dallo ...
    Continua a leggere
  • Mediterraneaonline.eu, un ponte culturale

    Iniziative editoriali di Gianmarco Murru per un dialogo tra i popoli
    Mediterraneaonline.eu, un ponte culturale
    Nel panorama sempre più ricco di riviste e siti online pubblicati in Sardegna, ma con ambizioni di essere seguiti oltre i confini regionali, un posto di riguardo se lo è ...
    Continua a leggere
  • La Nuova Sardegna nel gruppo Sae

    Nuovo editore per il quotidiano sassarese
    La Nuova Sardegna nel gruppo Sae
    L‘anno dei festeggiamenti per i 130 anni del quotidiano sassarese si chiude con la notizia di un nuovo editore che ha acquisito la storica testata e che ora, secondo quanto ...
    Continua a leggere
  • L’Unione Sarda al Quirinale

    I vertici del giornale con Mattarella per celebrare Grazia Deledda
    L'Unione Sarda al Quirinale
    I giornalisti sono di casa al Quirinale per seguire ogni giorno gli eventi della presidenza della Repubblica. Tanto che gli esperti accreditati per entrare nel palazzo presidenziale vengono comunemente chiamati ...
    Continua a leggere
  • Quarta vita per Sardegna Uno

    Acquistata dal Gruppo L'Unione Sarda
    Quarta vita per Sardegna Uno
    Videolina ha acquistato Sardegna Uno. La notizia, attesa da tempo, è stata ufficializzata l’11 settembre e ha aperto il campo ad una serie di reazioni, valutazioni e aspettative. L’emittente, che ...
    Continua a leggere
  • I 35 anni di Sardegna Uno

    La travagliata storia della seconda tv regionale
    I 35 anni di Sardegna Uno
    Sardegna Uno inizia una nuova vita sotto l’ombrello del Gruppo L’Unione Sarda-Videolina, che ha acquistato l’emittente nel settembre 2021 alla seconda asta salvandola dal fallimento. Chiusa la redazione e gli ...
    Continua a leggere
  • Il sogno di salvare Sardegna Uno

    La terza fase della tv nel progetto di Tasca e Crisponi (2013-2021)
    Il sogno di salvare Sardegna Uno
    Per scrivere la storia degli ultimi anni, della “terza fase” di Sardegna Uno, è necessario sentire più voci ed è necessario capire fatti e raccordi che conducono sino all’epilogo ed ...
    Continua a leggere
Copyright©2018 www.CarloFigari.it - Privacy Policy - Cookie Policy