Giornalismo
Filippini, il direttore gentiluomo
Scompare il decano dei giornalisti sardi
L’ultimo giorno dell’anno scompare all’età di novanta Gianni Filippini (Cagliari 1932-2022), il decano dei giornalisti sardi. In lutto il mondo del giornalismo e della cultura. La notizia viene data sui siti ...Continua a leggereLa lezione del “maestro”
L'intervista di Lorenzo Paolini a Filippini nel 2018
Questo articolo è stato pubblicato sabato 3 marzo 2018, il 31 dicembre precedente Gianni Filippini aveva lasciato la direzione editoriale de L’Unione Sarda. L’autore della lunga intervista riproposta dal giornale ...Continua a leggereLa lingua dei primi periodici
Il saggio di Anna Mura Porcu
Cambia la lingua nel tempo, si rinnova, si modifica, si semplifica secondo l’uso comune. I giornali sin dall’ottocento hanno contribuito in modo determinante a codificare l’italiano come lingua comune e ...Continua a leggereIl primo giornale sardo nasce nel 1793
La breve vita del Gazzettino ebdomadario di Sardegna
La prima testata isolana, così come può essere inteso un giornale moderno con notizie di cronaca e commenti, uscì nel gennaio-febbraio del 1793, mentre la flotta francese attaccava Cagliari, Ma ...Continua a leggereNuova tesi su VL
Laurea in giornalismo all'università di Parma
Videolina, la prima emittente sarda nell’attuale panorama regionale delle tv private e tra le prime a nascere in Italia alla fine degli anni Settanta, continua ad essere oggetto di studio ...Continua a leggereLo sviluppo dell’emittenza privata
L'analisi di Giorgia Tocco
Si intitola “L’emittenza privata italiana. Approfondimento sulla tv locale in Sardegna e analisi di Videolina”, la tesi di laurea in Giornalismo, Cultura Editoriale e Comunicazione realizzata da Giorgia Tocco a ...Continua a leggerePaolo Fadda, tra politica e giornalismo
Intervista su TCS all'ultranovantenne editorialista cagliaritano
Superato lucidamente e brillantemente il traguardo dei novant’anni Paolo Fadda è ancora un protagonista del panorama giornalistico sardo con i suoi puntuali editoriali sull‘Unione Sarda di cui di sicuro è ...Continua a leggereFilippini, decano dei giornalisti sardi
L'intervista di Cabasino nel programma per Tcs
“Ritratti di Sardegna” nuovo programma di intrattenimento di taglio politico socio economico, interviste di diversi personaggi del mondo politico, imprenditoriale e culturale dell’Isola. Curato da Mario Cabasino, il format si ...Continua a leggerePinna e il contagio mediatico
Il volume Virus & Censure del giornalista sassarese
La pandemia da Covid 19, con milioni di contagiati e migliaia di morti in Italia e nel mondo è stata anche un banco di prova per l’informazione nel nostro Paese. ...Continua a leggereLa rotativa più antica dell’Isola
La "Marinoni" del 1850: stampò la prima copia dell'Unione Sarda
Un’originale mostra di macchine e strumenti tipografici dall’Ottocento alla fine della stampa a caldo è l’occasione per vedere la rara e appassionata collezione di Mariano Deidda, ex tipografo e proprietario ...Continua a leggere