Giornalismo
La Nuova Sardegna, oltre un secolo di vita
La testata fondata nel 1891, chiusa per 21 anni dal fascismo e rinata nel 1947
La storia della Nuova Sardegna in parallelo va di pari passo con quella del concorrente cagliaritano L’Unione Sarda e ne percorre, dall’altro capo dell’Isola, le medesimi vicissitudini. Non un organo ...Continua a leggereDossier giornalismo
Indagine sullo stato dell'informazione in Sardegna
Il giornalismo in Sardegna: indagine sullo stato dell’informazione nell’Isola a cura dell’Ucsi Sardegna Quanti sono i giornalisti in Sardegna? Quanti lavorano a tempo pieno nelle redazioni di giornali, radio, Tv, negli uffici stampa e ...Continua a leggereGiornali, storia e retroscena
In oltre 600 pagine tre anni di ricerca di Andrea Corda
“I giornali sardi dal 1948 al 2010” è il titolo del lavoro, durato tre anni, del ricercatore e giornalista Andrea Corda. Il volume, di 600 pagine (304 sul Pdf allegato), ...Continua a leggereGiornalismo in Sardegna tra 1948-2013
Il saggio di Andrea Corda
Pubblichiamo in Pdf l’imponente lavoro del ricercatore e giornalista Andrea Corda, realizzato per il Dottorato di ricerca in Storia Moderna e Contemporanea dell’Università di Cagliari, per il biennio 2013-2014. ——————————————————————————————————————————- IL GIORNALISMO ...Continua a leggereL’avventura di Video On Line
Il primo provider italiano con L'Unione Sarda primo quotidiano sul web
Gli esordi sul web in Italia <<La storia del giornalismo on line italiano ebbe inizio con l’esperimento di un quotidiano di piccole dimensioni: l’Unione Sarda. Era l’estate del 1994 e, seguendo ...Continua a leggereLa sfida di Video On Line
Con Internet oltre i confini della Sardegna
Una tesi di laurea su Video On Line all’Università di Cagliari Gli studenti iscritti oggi all’Università non erano ancora nati nel 1994 quando è apparso VOL e Cagliari per un biennio si ...Continua a leggereDalla linotype al web
Manuale di storia del giornalismo in Sardegna di Carlo Figari
“Dalla linotype al web. I quotidiani sardi dalle origini ad oggi e l’avventura di Video On Line”, è il titolo del manuale realizzato per il corso di Teoria e Tecnica ...Continua a leggereStoria del giornalismo: incontro dell’Ordine
Resoconto di Alessandro Zorco su Blogosocial
La storia del giornalismo in Sardegna: incontro per la formazione professionale Quando nasce il giornalismo in Sardegna e come si sviluppa il mestiere nel corso del tempo? Nell’ambito dei corsi formativi ...Continua a leggereI giornali sardi tra Otto e Novecento
Relazione dello storico Francesco Atzeni
Cagliari, mercoledì 11 febbraio 2017: corso su “Storia del giornalismo in Sardegna” nell’ambito degli incontri di formazione per l’aggiornamento professionale. Relatori: Filippo Peretti (presidente Odg) e Francesco Atzeni (Ordinario di Storia contemporanea, ...Continua a leggereI primi quotidiani in Sardegna
Dal fine del Settecento alla Grande Guerra
I quotidiani nell’Isola: dall’Ottocento agli anni Novanta Non si può parlare di giornalismo per le prime esperienze editoriali nell’Isola, alla fine del Settecento e ancor più avanti sino alla metà dell’Ottocento: ...Continua a leggere