Giornalismo

  • La corsa rosa e la Sardegna

    Il racconto di Carlo Alberto Melis
    La corsa rosa e la Sardegna
    Nella tesi di laurea “Una storia lunga più di un secolo: il Giro d’Italia raccontato dalle grandi firme del giornalismo italiano” che il blogger cagliaritano Mattia Lasio ha dedicato al ...
    Continua a leggere
  • La rivoluzione digitale nell’isola

    Il panorama regionale nella tesi e nel saggio di Silvia Fanzecco
    La rivoluzione digitale nell’isola
    Come è cambiato il lavoro dei giornalisti nell’ultimo ventennio con il diffondersi delle testate online e il contestuale aggravarsi della crisi della carta stampata? Qual è il nuovo profilo di ...
    Continua a leggere
  • Pillonca: «Raccontare le cose belle»

    Un volume dedicato agli articoli di Paolo Pillonca
    Pillonca: «Raccontare le cose belle»
    Cronaca, cultura, poesia, tradizioni popolari. Quarantuno articoli di Paolo Pillonca pubblicati dalle principali testate sarde tra la prima metà degli anni ’70 e il 2018. Quasi mezzo secolo di attività̀ ...
    Continua a leggere
  • Paolo Pillonca, giornalismo e poesia

    Un premio alla memoria per l'intellettuale nuorese fondatore di Làcanas
    Paolo Pillonca, giornalismo e poesia
    Il premio letterario “Salvatore Cambosu” ad un anno dalla scomparsa (26 maggio 2018)  ha voluto onorare la memoria dell’indimenticato intellettuale nuorese Paolo Pillonca, conferendogli un riconoscimento speciale durante la cerimonia ...
    Continua a leggere
  • Alberto Aime, giornalista gentiluomo

    Per 15 anni fu presidente dell'Ordine, scompare a 86 anni
    Alberto Aime, giornalista gentiluomo
    All‘età di 86 anni se n’è andato Alberto Aime, giornalista cagliaritano dell’Unione Sarda dove ha lavorato dai primi anni sessanta al 1989 quando è andato in pensione. Da cronista a ...
    Continua a leggere
  • Alberto Aime, maestro di vita e di giornalismo

    Il ricordo della figlia Cristiana, caposervizio della Rai
    Alberto Aime, maestro di vita e di giornalismo
    A un mese dalla scomparsa di Alberto Aime, pubblichiamo il commosso ricordo della figlia Cristiana, attuale caposervizio nella sede Rai Regione di Cagliari. Cristiana, prendendo spunto dal mio articolo pubblicato ...
    Continua a leggere
  • Giornali in Sardegna: bibliografia

    Guida agli studi e ai libri sulla stampa sarda
    Giornali in Sardegna: bibliografia
    Sulla storia dei quotidiani sardi, sullo sviluppo delle nuove tecnologie e del web esistono ormai numerosi studi scritti da validi storici che hanno approfondito gli aspetti della stampa in Sardegna ...
    Continua a leggere
  • Gianni Filippini, 65 anni di giornalismo

    Nuovo riconoscimento allo storico direttore dell'Unione Sarda
    Gianni Filippini, 65 anni di giornalismo
    In questo post ripercorriamo la lunga carriera di Gianni Filippini, giornalista, direttore dell’Unione Sarda per nove anni e poi direttore editoriale, critico letterario e assessore alla Cultura del Comune di ...
    Continua a leggere
  • Un premio a Mario Sechi

    Il direttore sardo dell'Agi e di List
    Un premio a Mario Sechi
    Mario Sechi, direttore dell’agenzia nazionale AGI e del sito LIST ha ricevuto sabato 26 ottobre il Globo per il giornalismo, nell’ambito del “Festival internazionale della Letteratura di viaggio”. Il premio ...
    Continua a leggere
  • Il ricordo di Fabio Maria Crivelli

    Articolo di Paolo Fadda a dieci anni dalla scomparsa
    Il ricordo di Fabio Maria Crivelli
    Fabio Maria Crivelli è stato il direttore più longevo dell’Unione Sarda che ha diretto quasi per un quarto di secolo, col primato inarrivabile di 22 anni di fila e poi ...
    Continua a leggere
Copyright©2018 www.CarloFigari.it - Privacy Policy - Cookie Policy