La Libia è nel caos in una situazione sempre più confusa. Attacchi, morti e accuse reciproche tra Fayez al Sarraj e Khalifa Haftar. Proprio ciò che si aspettava Erdogan per dare il via al suo piano militare in appoggio al governo di Tripoli riconosciuto dall’Onu. Ora come si muoverà l’Italia di fronte a un vero […]
Beato il popolo che non ha bisogno di eroi, diceva Brecht. L’Italia oggi sicuramente non cerca un eroe, ma personaggi che siano esempio e punto di riferimento per un Paese fortemente disorientato forse sì. Uomini e donne al di sopra delle parti, che sappiano parlare a tutti e che tutti possano a loro guardare con […]
Con elezioni regionali in vista, i problemi su Mes, Ilva, Alitalia, Autostrade, l’agenda del governo è concentrata sul dibattito interno che lascia poco spazio per guardare al di là dei confini. Luigi Di Maio ha voluto per sé il dicastero degli esteri, ma tutto preso dal ruolo di leader dei Cinquestelle non gli rimane certo […]
Con l’uscita di scena di Evo Morales dimessosi da presidente della Bolivia, dei leader della cosiddetta “marea rosa” in America Latina (così era stato definito il blocco di democrazie sudamericane che avevano eletto leader di sinistra) non rimane quasi più nessuno. Dopo le spietate dittature militari degli anni Settanta-Ottanta, è trascorso un ventennio di ripresa […]
Per noi giovani occidentali degli anni 70/80 il Muro di Berlino rappresentava il simbolo della guerra fredda, la reale barriera tra due mondi diversi della stessa Europa, il confine tra le libertà della democrazia e le costrizioni del comunismo. Non a caso il muro, che divideva la città tedesca rinchiudendo i cittadini dell’ovest in una […]
La Brigata Sassari festeggia il 4 novembre, celebrazione dell’Unità e delle Forze Armate, con qualche giorno in anticipo. Da oggi, infatti, conta un reggimento in più che ha preso sede nella caserma “Mereu” a San Bartolomeo. Si tratta del reggimento “logistico Sassari” costituito dal disciolto battaglione “Cremona” di cui assume la gloriosa bandiera di guerra. […]
Il sultano turco ha gettato la maschera, semmai ce ne fosse stato bisogno, per mostrare senza infingimenti il volto del feroce dittatore. Recep Tayyip Erdogan ha trovato a pieno titolo il suo posto nella galleria dei leader “cattivi” che hanno segnato nel sangue il destino dei popoli mediorientali dalla seconda metà del secolo scorso ad […]
L’Unione Sarda si avvia a celebrare domenica l’anniversario dei 130 anni, a conclusione di un anno di numerose iniziative editoriali che hanno ricordato il ruolo e il peso del nostro giornale nell’Isola e tra i sardi. Ogni mercoledì sono state riproposte le prime pagine del quotidiano, a partire dalle edizioni di fine Ottocento sino agli […]
Un terzo della popolazione mondiale evita di leggere le notizie. Il motivo? Per più della metà delle persone (il 58 per cento) sta nella negatività delle news e nel senso di impotenza che generano, soprattutto quando i lettori non vedono soluzioni per risolvere i temi trattati. È questo il dato più evidente che emerge dall’ultima […]
Nell’agenda della nuova giunta Truzzu lo sport non figura certo ai primi posti per le urgenze da realizzare, ma è un settore che non bisogna sottovalutare per il presente e soprattutto il futuro di una città ambiziosa quale vorrebbe essere Cagliari così come delineata nei programmi elettorali. Riguarda tutti, la salute dei singoli cittadini e […]